Con recentissima sentenza del 21 ottobre 2019 n. 26779 la Prima Sezione della Corte di Cassazione, tornando a pronunciarsi in tema di anatocismosui conti correnti, ha stabilito che “a seguito del declassamento da uso normativo ad uso negoziale della prassi bancaria in materia di anatocismo operato dalle SS.UU. è venuta meno ogni legittima deroga in quell’ambito all’art. 1283 cod. civ. e le relative clausole, in guisa delle quali gli interessi debitori venivano periodicamente capitalizzati, sono state fulminate di nullitàper contrasto con la norma codicistica”.
LE CLAUSOLE ANATOCISTICHE FULMINATE DA NULLITA’
Categorie
Articoli recenti
- Estinzione anticipata e diritti del consumatore: l’impatto della Corte di Giustizia UE sul “Caso italiano”
- LE CLAUSOLE ANATOCISTICHE FULMINATE DA NULLITA’
- Cessione in blocco di crediti ex art. 58 TUB e tempestiva contestazione della titolarità del credito
- Il piano di ammortamento alla francese risponde alla regola dell’interesse semplice senza effetti anatocistici vietati dalla legge
- La nullità del mutuo fondiario in caso di superamento del limite massimo di finanziabilità previsto dall’art. 38 TUB